......un blog per....
.... poter condividere le mie ricette di
cucin@ con il pesce e accogliere qui le vostre se vorrete pubblicarle.
.....per uno scambio di idee, creatività, segreti per sperimentare e cucin@re con il Pesce, il meraviglioso regalo che il mare ci offre.

Done!!!
......a blog for....
....can share my recipes for cook with the fish and to collect your recipes here if you want to publish them.
.....for an exchange of ideas, creativity, secrets to experiment and cook with the fish, the wonderful gift that the sea offers us.

lunedì 12 marzo 2012

Gnocchetti alla crema di piselli, calamaretti e mandorle tostate

Ingredienti per 5 persone
 
Per i gnocchetti:
600 gr. di patate
200 gr. di semola di grano duro biologica
1 uovo
                                                                                                     
Per la crema di piselli:
400 gr. di piselli freschi (o surgelati)
1 scalogno piccolo
sale q.b.

6 calamaretti medi
60 gr. di granella di mandorle

Preparazione:
 
Mettete a lessare le patate, precedentemente sbucciate, lavate e tagliate a metà.
Quando saranno cotte, passatele allo schiacciapatate, dentro una pirofila o su un piano di lavoro ben pulito.
Lasciatele un attimo raffreddare, quindi versate la semola di grano duro e l'uovo e impastate fino ad ottenere una palla omogenea.
Infarinatela intorno e prendetene dei pezzetti per farne delle strisce.
Quindi tagliatele e fatene dei gnocchetti che stenderete su un vassoio spolverizzato di farina gialla.

Mettete i piselli in una pentolina di acqua bollente e dategli una scottata, giusto per accellerare la cottura nel tegame.
Scolateli e continuate a cuocerli in una padellina dove avrete fatto un soffritto di olio e scalogno tagliato sottile.
Quando saranno morbidi, versate i piselli in un cutter e fatene una crema.
Aggiustate di sale e aggiungete, se vi sembra troppo densa, un pò di acqua di cottura dei piselli.

Pulite e lavate i calamaretti. Poi tagliateli a striscioline.
Affettate un altro piccolo scalogno e mettetelo a soffriggere in una padella.
Quindi aggiungete le striscioline di calamaretti.

Intanto mettete sul fuoco una pentola piena d'acqua per cuocere, quando sarete pronti, i gnocchetti.
Tostate in una padellina le granelle di mandorle.
Quando i calamaretti sono pronti, mettete da parte le testoline che userete per la composizione del piatto.

Appena bolle l'acqua, aggiungere sale grosso q.b. e versare i gnocchetti.
Appena verranno a galla, tirateli su con un mestolino apposito.
Utilizzate dei bei piatti rettangolari, disegnate con un cucchiaino di crema di piselli delle strisce e posatevi le testine di calamaretti.
Spennellate il piatto di crema di piselli e condite i gnocchetti con la crema rimasta, quindi poneteli sul piatto.
Mettete delle strisce di calamaretti sopra i gnocchi e finite il piatto con le granelle di mandorle tostate.

Buon Appetito!!!!

Nessun commento:

Posta un commento