Spaghetti alla chitarra con gamberi e verdurine
Difficoltà: FACILE
Ingredienti per 4 persone:
280/300 gr. di spaghetti alla chitarra
gamberetti rosa pescati freschi 500 gr.
1 peperone giallo
1 peperone rosso
4 zucchine chiare tenere
2 carote
1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
2 scalogni
1 vasetto di semi di sesamo
sale integrale q.b.
Tempo di preparazione:
40 min. circa
Preparazione:
Comprate dei gamberetti rosa pescati freschissimi e fate attenzione a non fargli prendere del caldo durante il trasporto a casa. Teneteli in frigo mentre preparate le verdure.
Lavate accuratamente le verdure e tagliatele a dadini. (anche la cipolla mentre l'aglio pulito tenetelo intero)
Lavate i gamberi e tenetene da parte una dozzina per la decorazione finale dei piatti. Sgusciate gli altri gamberi, facendo attenzione a eviscerarli bene togliendo il filo grigio sul dorso, togliete anche le teste. Tagliateli a tocchetti.
Pulite lo scalogno, affettatelo e mettetelo nel moulinex o in un frullatore piccolo con un pò d'olio.
In una piccola padella antiaderente fate tostare i semi di sesamo, facendo attenzione a non farli brunire troppo perchè altrimenti diventano amari. Fateli raffreddare. Metteteli in un mixer con un pò di sale integrale (ma non troppo!!!). Otterrete il già citato GOMASIO (vedi il post nella bacheca), una polvere profumata che vi servirà per dare il tocco finale ai vostri spaghetti.
Mettete sul fuoco una pentola di acqua fredda per la pasta.
In una padella capiente versate l'emulsione di scalogno, fate imbiondire e unite le verdurine.
Cuocetele per 10/15 minuti facendole saltare di tanto in tanto perchè non si attacchino. Regolate di sale.
In un'altra padella cuocete i gamberi tagliati con un pò di olio extravergine ma solo per cinque minuti e tenete da parte.
Quando l'acqua bolle, buttate la pasta e fate cuocere per 10 minuti (fate attenzione al tempo riportato sulla confezione) e quando saranno al dente, scolateli.
Nella padella delle verdurine fate saltare gli spaghetti e aggiungete i gamberi tagliati già precedentemente cotti.
Contemporaneamente a questa operazione avrete fatto saltare in un'altra padella i gamberetti lasciati da parte per la decorazione finale.
Servite gli spaghetti, decorate con i gamberi interi e SPOLVERATELI CON UN BEL Pò DI GOMASIO.
:-) QUESTO PIATTO l'avevo già fatto tante volte perchè è un piatto leggero e anche abbastanza veloce da preparare ma non avevo mai utilizzato il gomasio (non sapevo neppure cosa fosse)
Un grazie particolare allo chef Michele Cocchi (Bologna) che, in occasione di una meravigliosa riunione aziendale dove ci siamo improvvisati cuochi per un giorno, ci ha insegnato cos'è e come si fa!!!

280/300 gr. di spaghetti alla chitarra
gamberetti rosa pescati freschi 500 gr.
1 peperone giallo
1 peperone rosso
4 zucchine chiare tenere
2 carote
1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
2 scalogni
1 vasetto di semi di sesamo
sale integrale q.b.
Tempo di preparazione:
40 min. circa
Preparazione:
Comprate dei gamberetti rosa pescati freschissimi e fate attenzione a non fargli prendere del caldo durante il trasporto a casa. Teneteli in frigo mentre preparate le verdure.
Lavate accuratamente le verdure e tagliatele a dadini. (anche la cipolla mentre l'aglio pulito tenetelo intero)
Lavate i gamberi e tenetene da parte una dozzina per la decorazione finale dei piatti. Sgusciate gli altri gamberi, facendo attenzione a eviscerarli bene togliendo il filo grigio sul dorso, togliete anche le teste. Tagliateli a tocchetti.
Pulite lo scalogno, affettatelo e mettetelo nel moulinex o in un frullatore piccolo con un pò d'olio.
In una piccola padella antiaderente fate tostare i semi di sesamo, facendo attenzione a non farli brunire troppo perchè altrimenti diventano amari. Fateli raffreddare. Metteteli in un mixer con un pò di sale integrale (ma non troppo!!!). Otterrete il già citato GOMASIO (vedi il post nella bacheca), una polvere profumata che vi servirà per dare il tocco finale ai vostri spaghetti.
Mettete sul fuoco una pentola di acqua fredda per la pasta.
In una padella capiente versate l'emulsione di scalogno, fate imbiondire e unite le verdurine.
Cuocetele per 10/15 minuti facendole saltare di tanto in tanto perchè non si attacchino. Regolate di sale.
In un'altra padella cuocete i gamberi tagliati con un pò di olio extravergine ma solo per cinque minuti e tenete da parte.
Quando l'acqua bolle, buttate la pasta e fate cuocere per 10 minuti (fate attenzione al tempo riportato sulla confezione) e quando saranno al dente, scolateli.
Nella padella delle verdurine fate saltare gli spaghetti e aggiungete i gamberi tagliati già precedentemente cotti.
Contemporaneamente a questa operazione avrete fatto saltare in un'altra padella i gamberetti lasciati da parte per la decorazione finale.
Servite gli spaghetti, decorate con i gamberi interi e SPOLVERATELI CON UN BEL Pò DI GOMASIO.
:-) QUESTO PIATTO l'avevo già fatto tante volte perchè è un piatto leggero e anche abbastanza veloce da preparare ma non avevo mai utilizzato il gomasio (non sapevo neppure cosa fosse)
Un grazie particolare allo chef Michele Cocchi (Bologna) che, in occasione di una meravigliosa riunione aziendale dove ci siamo improvvisati cuochi per un giorno, ci ha insegnato cos'è e come si fa!!!
Nessun commento:
Posta un commento